Profumo di Trieste

Il primo ingrediente è la nostra passione per il territorio e le cose genuine. Come la farina macinata a pietra che usiamo per l‘impasto. Ma ci mettiamo anche un pizzico di Mitteleuropa e di Paesi esotici che ti portano indietro nel tempo.

In quella Trieste spazzata dalla Bora, che rubò questa preziosa ricetta dalle cucine Carsoline dove la Putizza nacque, più di un secolo fa.

Profumo di Trieste®

UNA TORTA DA MAESTRO

Per entrare nell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani è necessario soddisfare altissimi e rigorosi standard di qualità, oltre che superare esami e Simposi… il più impegnativo richiede la creazione di un dolce che racchiuda tutta la maestria e la propria conoscenza; come massima espressione del proprio amore per quest’arte; unica regola: il dolce deve rappresentare il proprio territorio in tutta Italia. Ed è con questa torta che Sandro ha siglato il suo ingresso in questa prestigiosa realtà, diventando l’unico Maestro Pasticcere in Friuli Venezia Giulia, unico Friulano fra i migliori Pasticceri Italiani

Putizza

Il primo ingrediente di questo dolce tipico triestino è la nostra passione per il territorio e le cose genuine, come la farina macinata a pietra che usiamo per l'impasto. Ci mettiamo anche un pizzico di Mitteleuropa e di Paesi esotici che ti portano indietro nel tempo, in quella Trieste spazzata dalla Bora, che rubò questa preziosa ricetta dalle cucine Carsoline dove la Putizza nacque, più di un secolo fa.

Presnitz

Prendere la pasta sfoglia e unirla a noci, pinoli e uvetta. Senza dimenticare che l’imperatore Francesco I amava l‘esotismo: impastare quindi con zucchero di canna, rhum e cannella, per regalare sentori di spezie e di paesi lontani. Attendere il giusto, infine sfornare e degustare socchiudendo gli occhi: le vedi le navi a vapore che rientrano in porto? Adesso c’è il profumo di forno e le voci della Mitteleuropa si mescolano in un impasto antico: che golosità imperiale!

Pinza

Un dolce tradizionale semplice e delicato, ideale per la colazione, ma anche per una piccola coccola da dedicarti.

Fave

Le Fave, al cacao, alla vaniglia e alla rosa, i tipici dolcetti del 2 novembre, disponibili da fine a ottobre a inizio novembre, in confezione da 100g e da 200g.

Scopri i vantaggi
scarica l'app

Tutto il mondo Maritani nella tua tasca!

Maritani di Maritani Sandro & Paolo e C. s.a.s
Via Savoia, 6 34079 Staranzano (GO)
P.IVA 01096840317 – REA GO-71417
maritanibros@legalmail.it
info@maritani.it

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram